MILANO MUSIC COLLECTIVE
Milano Music Collective raccoglie molti dei migliori musicisti nell'ambito del jazz più avanzato e dell'improvvisazione dell'area milanese, musicisti di varie generazioni uniti dalla comune passione e dal desiderio di potersi esprimere liberamente in un contesto, come quello milanese, non sempre attento alla musica di qualità.
Coagulatosi inizialmente intorno a una rassegna nel circolo Arci 'la Scighera' il collettivo decide di darsi maggiore stabilità e di proseguire autonomamente. Il repertorio è composto sia da brani originali dei vari membri che da riletture di brani della tradizione jazzistica.
La formazione conta su un nucleo di musicisti stabili ma si può estendere ospitando altri strumentisti per progetti particolari.
Una delle poche grosse formazioni orchestrali attive sulla scena avant-jazz milanese, MMC si distingue per una conduzione collettiva e democratica (come la celebrata e non dimenticata Italian Instabile Orchestra di cui Cavallanti e Tononi sono stati tra i membri fondatori) schierando nella formazione molti musicisti di primo piano in ambito nazionale ed internazionale: il valore dei singoli e la varietà del repertorio rendono questo gruppo davvero unico e potenzialmente esplosivo.
L'organico esteso di Milano Music Collective, variabile a seconda dei progetti e delle circostanze, è attualmente composto da (a gennaio 2025):
Riccardo Luppi : sax soprano, sax tenore, flauto
Massimo Falascone : sax contralto, sax sopranino
Daniele Cavallanti : sax tenore
Andrea Ciceri : sax contralto
Alessandro Luppi : clarinetto basso
Francesco Chiapperini : clarinetto, clarinetto basso
Carlo Nicita : flauto
Paolo De Ceglie : tromba
Marco Fior : tromba
Alessandro Castelli : trombone
Michele Ferrara : trombone
Paolo Botti : viola, banjo, dobro
Luca Gusella : vibrafono, malletKAT
Simone Quatrana : piano
Filippo Rinaldo : piano
Caro Maria Nartoni : piano, tastiere
Tito Mangialajo Rantzer : contrabbasso, basso elettrico
Andrea Grossi : contrabbasso
Margherita Carbonell : contrabbasso
Roberto Frassini Moneta : contrabbasso
Cristiano Calcagnile: batteria
Filippo Monico : batteria, percussioni, oggetti
Tiziano Tononi : batteria
Hanno suonato e/o periodicamente suonano con MMC: Simone Capitaneo, Pietro Vitali, Mario Mariotti, Giulio Galibariggi, Andrea Baronchelli, Vito Emanuele Galante, Luca Calabrese, Alberto Mandarini, Beppe Caruso, Federico Sanesi, Giancarlo Nino Locatelli, Alberto Braida, Rosario Di Rosa, Simone Mauri, Toni Boselli, Mariangela Tandoi, Federico De Zottis, Emanuele Parrini, ecc.
MMC propone, oltre a concerti di repertorio originale, programmi interamente dedicati alle musiche di Bob Dylan (arr. Paolo Botti), Art Ensemble of Chicago e Carla Bley (arr. Massimo Falascone), Sun Ra e Pharoah Sanders (arr. Riccardo Luppi), Rahsaan Roland Kirk (arr. Tiziano Tononi), John Zorn e Bill Frisell (arr. Michele Ferrara)
Coagulatosi inizialmente intorno a una rassegna nel circolo Arci 'la Scighera' il collettivo decide di darsi maggiore stabilità e di proseguire autonomamente. Il repertorio è composto sia da brani originali dei vari membri che da riletture di brani della tradizione jazzistica.
La formazione conta su un nucleo di musicisti stabili ma si può estendere ospitando altri strumentisti per progetti particolari.
Una delle poche grosse formazioni orchestrali attive sulla scena avant-jazz milanese, MMC si distingue per una conduzione collettiva e democratica (come la celebrata e non dimenticata Italian Instabile Orchestra di cui Cavallanti e Tononi sono stati tra i membri fondatori) schierando nella formazione molti musicisti di primo piano in ambito nazionale ed internazionale: il valore dei singoli e la varietà del repertorio rendono questo gruppo davvero unico e potenzialmente esplosivo.
L'organico esteso di Milano Music Collective, variabile a seconda dei progetti e delle circostanze, è attualmente composto da (a gennaio 2025):
Riccardo Luppi : sax soprano, sax tenore, flauto
Massimo Falascone : sax contralto, sax sopranino
Daniele Cavallanti : sax tenore
Andrea Ciceri : sax contralto
Alessandro Luppi : clarinetto basso
Francesco Chiapperini : clarinetto, clarinetto basso
Carlo Nicita : flauto
Paolo De Ceglie : tromba
Marco Fior : tromba
Alessandro Castelli : trombone
Michele Ferrara : trombone
Paolo Botti : viola, banjo, dobro
Luca Gusella : vibrafono, malletKAT
Simone Quatrana : piano
Filippo Rinaldo : piano
Caro Maria Nartoni : piano, tastiere
Tito Mangialajo Rantzer : contrabbasso, basso elettrico
Andrea Grossi : contrabbasso
Margherita Carbonell : contrabbasso
Roberto Frassini Moneta : contrabbasso
Cristiano Calcagnile: batteria
Filippo Monico : batteria, percussioni, oggetti
Tiziano Tononi : batteria
Hanno suonato e/o periodicamente suonano con MMC: Simone Capitaneo, Pietro Vitali, Mario Mariotti, Giulio Galibariggi, Andrea Baronchelli, Vito Emanuele Galante, Luca Calabrese, Alberto Mandarini, Beppe Caruso, Federico Sanesi, Giancarlo Nino Locatelli, Alberto Braida, Rosario Di Rosa, Simone Mauri, Toni Boselli, Mariangela Tandoi, Federico De Zottis, Emanuele Parrini, ecc.
MMC propone, oltre a concerti di repertorio originale, programmi interamente dedicati alle musiche di Bob Dylan (arr. Paolo Botti), Art Ensemble of Chicago e Carla Bley (arr. Massimo Falascone), Sun Ra e Pharoah Sanders (arr. Riccardo Luppi), Rahsaan Roland Kirk (arr. Tiziano Tononi), John Zorn e Bill Frisell (arr. Michele Ferrara)